Zinnfiguren diorama – Odissea

Come l’Iliade anche questo diorama dell’Odissea è un insieme di scene che rappresentano i passi più significativi dell’opera di Omero. Qui il concetto costruttivo però è diverso rispetto all’Iliade. Ho volutamente diviso la storia in due diorami separati: nel primo sono raffigurate le principali avventure di Ulisse insieme ai compagni, nel secondo le peripezie vissute in solitudine.
Vengono rappresentati nel primo diorama: Polifemo, le Sirene, Circe, Eolo e Scilla e Cariddi. Nel secondo: Calipso e l’isola di Ogigia, il viaggio nell’Ade ad incontrare la madre, la lotta sulla zattera contro la furia di Poseidone, la spiaggia dei Feaci e Nausicaa ed infine Itaca, il vecchio mendicante riconosciuto prima solo dal cane Argo morente e poi anche dalla nutrice Euriclea durante la lavanda dei piedi, Penelope al telaio e il banchetto dei Proci. Sappiamo tutti come è finita poi la storia…

Competenze

Postato il

8 Ottobre 2019